Cos’hanno in comune la Silicon Valley e la Cina? Un modello di sviluppo ibrido, prendere appunti
I progressi dell’intelligenza artificiale si realizzano nel mondo grazie a un mix di investimenti privati e pianificazione e grazie a un approccio eclettico messo in luce dall’esperienza di DeepMind, scrive Massimiliano Magrini. Qualche consiglio e una roadmap
per l’innovazione.
2 September 2019
Il Foglio
Volete sapere cosa si sta muovendo nel mondo del fintech e dell’innovazione? E dove investono i grandi venture capital del mondo?Al TalentGarden Calabiana, Massimiliano Magrini, fondatore di United Ventures, ha chiamato oggi a raccolta venture capitalist, manager, e innovatori per la terza edizione di «TechInsight».
17 June 2019
Corriere della Sera
United Venture punta sull’israeliana Equalum
Nuovo round per la società israelo-americana Equalum, specializzata nel data beaming. Al round B appena chiuso da 18 milioni, guidato da Planven, ha partecipato anche il fondo italiano United Venture, oltre a Innovation Endeavors e GE Ventures già investitori del primo round.
30 May 2019
Il Sole 24 ore
Non è una complessità così insormontabile gestire il 3,5% in asset illiquidi
In attesa del decreto attuativo che dovrebbe regolarizzare la normativa sui nuovi Pir , il mondo dei venture capital continua a dialogare con le parti in gioco e a lavorare al nuovo regime. Tra i più attivi c’è Massimiliano Magrini, managing partner di United Ventures.
21 April 2019
Il Sole 24 ore
Da Colombo a Zuckerberg ecco come cambia il mondo
Caro direttore, un guru illuminato come Massimiliano Magrini ci spiega come non solo l’Italia ma tutta l’Europa stia perdendo miseramente le sfide tecnologiche che trasformeranno le nostre vite.
8 April 2019
Il Tempo
Incontro con Massimiliano Magrini : il pensiero divergente che crea innovazione
Martedì 2 aprile 2019, alle ore 14.30, presso il Dipartimento di Economia in Via Vivaldi 5 a Genova, si tiene un incontro con Massimiliano Magrini all’Università di Genova. Durante l’incontro, Magrini tratta il tema Il pensiero divergente che crea innovazione. Cosa genera innovazione? Quali fattori sono in grado di innescare un percorso virtuoso fra opportunità tecnologiche, bisogni della società e sviluppo economico?
1 April 2019
Mentelocale
Innovazione, il cofondatore di United Venture domani alla facoltà di Economia
Genova. Cosa genera innovazione? Quali fattori sono in grado di innescare un percorso virtuoso fra opportunità tecnologiche, bisogni della società e sviluppo economico? Basandosi sulla sua esperienza di manager, imprenditore e finanziatore dell’innovazione, Massimiliano Magrini propone una visione nella quale la densità di conoscenze, talenti, capitali e opportunità di un luogo, rappresentano elementi fondamentali per attirare altre iniziative, incrementando così la capacità di innovare che genera sviluppo.
1 April 2019
Genova 24
Formazione, investimenti e tanto coraggio. La ricetta di Magrini per costruire un sistema innovativo
Innovazione, rivoluzione digitale e attrazione degli investimenti esteri. Ma anche cultura, meritocrazia e formazione. Di tutto questo (e non solo) abbiamo parlato con Massimiliano Magrini – imprenditore, manager e venture capitalist, co-fondatore e managing partner di United Ventures – autore del libro “Fuori dal gregge. Il pensiero divergente che crea innovazione“, edito da Egea.
29 March 2019
I-Com
Fubini, Manfredi, Panucci e Ripa presentano il libro di Magrini in I-Com.
“Fuori dal gregge. Il pensiero divergente che crea innovazione”. E’ questo il titolo dell’ultimo libro di Massimiliano Magrini – imprenditore, manager e venture capitalist, co-fondatore e managing partner di United Ventures – presentato ieri, lunedì 25 marzo, nella sede dell’Istituto per la Competitività (I-Com). L’evento ha visto la partecipazione del presidente dell’istituto Stefano da Empoli, del vicedirettore del Corriere della Sera Federico Fubini, del rettore dell’Università Federico II di Napoli e presidente Crui Gaetano Manfredi, del direttore generale di Confindustria Marcella Panucci e dell’amministratore delegato di Open Fiber Elisabetta Ripa. Il dibattito è stato moderato dal direttore della comunicazione I-Com Andrea Picardi.
26 March 2019
Formiche
Pir, fondi in allarme sui decreti: troppi vincoli, raccolta a rischio
L’industria del risparmio dice no ai vincoli che ostacolano la liquidabilità. Nel mirino venture capitalist e requisiti delle PMI target.
13 March 2019
Il Sole 24 ore
Il pensiero divergente che può riscattare l’Italia
Se è vero che in Italia la percentuale di laureati è tra le più basse d’Europa (anche nella fascia di età compresa tra i 25 e i 34 anni), è anche vero però – scrive Federico Fubini, editorialista del Corriere della Sera nella prefazione al libro “Fuori dal gregge il pensiero divergente che crea innovazione” di Massimiliano Magrini (Egea) – <che restano vitali molti punti di forza che vanno in un senso decisamente contrario: la nostra resta l’economia con la più alta densità di esportazioni pro capite d’Europa, dopo la Germania e il debito delle famiglie resta il più basso in assoluto in proporzione al prodotto interno lordo>.
27 February 2019
Corriere della Sera
Hdrà Talk: Massimiliano Magrini con “Fuori dal gregge”
Giovedì 28 febbraio, nell’ambito dei suoi periodici Talk, il Gruppo Hdrà organizza la presentazione del libro di Massimiliano Magrini “Fuori dal gregge”, pubblicato lo scorso ottobre 2018 da EGEA.
All’incontro, che sarà moderato da Marco Congiu, parteciperà Davide Casaleggio.
25 February 2019
Mymi
«L’innovazione è più una pratica che una scienza. I founder migliori saranno coloro che riescono a unire capacità analitiche e di business con capacità relazionali ed empatiche, coloro che sapranno essere evangelisti della propria azienda e attirare a sé – e alla loro impresa – interesse e consenso».
Queste riflessioni contenute nel libro Fuori dal gregge. Il pensiero divergente che crea innovazione di Massimiliano Magrini (Egea editore, 2018, pp. 105, prefazione di Federico Fubini) sono di grande utilità per tutti coloro che desiderano avviare una attività imprenditoriale nel mondo dell’innovazione, o lo hanno appena fatto.
14 February 2019
Nova - il Sole 24 ore - blog
Venture Capital, l’obiettivo è un miliardo
La tesi di Magrini. Un acceleratore pubblico per accendere il mercato.
27 January 2019
Il sole 24 ore
Fuori dal gregge, un libro per pensare in modo divergente
Trasformare l’insoddisfazione per ciò che esiste ed è quotidianamente davanti ai nostri occhi nello stimolo per evolvere è un’operazione fondamentale per realizzare in concreto la voglia di cambiamento.
21 December 2018
Italia Oggi
Perché servono due super fondi di investimento per far crescere le startup in Italia
La ricetta per rilanciare le startup di Massimiliano Magrini, che nel suo nuovo libro “Fuori dal gregge Magrini” passa in rassegna secoli di innovazione, partendo dall’analisi del pensiero divergente arriva all’Italia dei giorni nostri.
6 December 2018
Wired
19 ispirazioni per un luminoso 2019
SVILUPPO UN PENSIERO DIVERGENTE È la capacità di guardare oltre gli orizzonti conosciuti, svelare anche l’altra faccia della medaglia, rischiare il fallimento. Cristoforo Colombo, Albert Einstein, Leonardo da Vinci e Steve Jobs con le loro scoperte e invenzioni hanno creato innovazione. Ma che cosa li ha mossi? L’insoddisfazione per l’esistente. È questo il driver che spinge ad avere un pensiero divergente, secondo Massimiliano Magrini, cofondatore di United Ventures, fondo di venture capitai specializzato in tecnologie digitali, che nel libro Fuori dal gregge (Egea, 16 euro) afferma: «Chi è soddisfatto di quello che ha, sarà un ottimo professionista, ma non sarà in grado di generare innovazione. Perché il carburante per il pensiero divergente è l’insoddisfazione per l’esistente»
6 December 2018
Millionaire
Se vuoi innovare, esci dal gregge, dice Magrini
Cosa può garantire a un Paese come l’Italia (ma non solo) la capacità di continuare (o di tornare) a crescere, di creare valore e occupazione? Le risposte possibili sono tante, ma una è decisiva: ciò che fa la differenza è la densità di conoscenze, talenti, capitali e opportunità che attirino nuove iniziative e capacità di innovare. E da cosa nasce la capacità di innovare? Essenzialmente dal pensiero divergente, che si origina da una profonda insoddisfazione per l’esistente o dall’intuizione di una nuova possibilità inespressa che, unita alla volontà di realizzarla, provoca il cambiamento.
6 December 2018
Prima Comunicazioe
Fuori dal gregge: quando i progetti innovativi sono divergenti
Fuori dal gregge (Egea, 2018), il volume scritto da Massimiliano Magrini, è un testo stratificato. A tratti autobiografico, a tratti saggistico. Magrini, riminese, è stato il primo country manager di Google per il sud Europa, assunto nel 2002. Dopo sette anni si licenziae diventa imprenditore e venture capitalist fondando Annapurna Ventures che col tempo si trasforma nell’ attuale United Ventures.
4 December 2018
Corriere di Romagna - Forlì
Che cosa hanno in comune geni di epoche e campi diversi come Cristoforo Colombo e Leonardo da Vinci? Sono tutti espressione di quello che nel libro “Fuori dal gregge” viene definito “pensiero divergente”.
5 November 2018
Varese Mese
Cosa dicono LVenture Group e United Ventures delle tesi di Davide Casaleggio
“E’ positivo che Il tema del finanziamento del sistema dell’innovazione italiano venga posto in agenda, Italia ha un rapporto di disponibilità di capitale di rischio – Venture Capital rispetto al Pil tra i piu’ bassi D’Europa e questo è un elemento di svantaggio competitivo per tutto il sistema – dice Massimiliano Magrini – Le best practices internazionali dicono che Il tema del ruolo del capitale pubblico ha il maggior effetto quando esercitato non tramite investimenti diretti ma partecipando insieme a capitali privati nel capitalizzare soggetti specializzati che possano poi allocare il capitale sulle società innovative”.
8 April 2018
http://www.startmag.it/innovazione/lventuregroup-unitedventures-casaleggio/
Facebook ha perso il monopolio, ora il business dei dati crescerà
“Lo scandalo Facebook – Cambridge Analitica verrà ricordato come il casus belli che ha cambiato i big data. Un mondo dove le opportunità non mancano e dove gli utenti saranno sempre più coinvolti e consapevoli” a dirlo alla Verità è Massimiliano Magrini, l’uomo che ha portato Google in Italia, che è stato managing director di Altavista e che oggi è tra i fondatori di United Ventures, un fondo di venture capital che investe in aziende legate al mondo digitale.
6 April 2018
La Verità
Cosa hanno chiesto le startup alla politica
Massimiliano Magrini, presidente di United Ventures, rincara la dose: “In questi anni non si è capito a cosa servono le startup, non si è capito che sono un motore di conoscenza e innovazione che fa bene a tutte le imprese, all’intero ecosistema economico”.
6 February 2018
AGI
United Ventures investe 10 milioni in brumbrum. I numeri dell’auto commerce
United Ventures ha concluso la prima operazione del nuovo fondo UV2 nel round d’investimento di complessivi 10 milioni di euro. Il finanziamento andrà a Brumbrum, il primo rivenditore diretto di auto online in Italia.
23 January 2018
Il Sole24ore
Intelligenza artificiale per le imprese, con un apporto di venture capital dall’Italia
Magrini: “Una delle aree che avrà maggiore impatto nella produttività delle aziende”
6 October 2017
Nòva 24
United Ventures, tutte le società del suo profilo
Quattro investimenti nel 2017 per il gestore di venture capital fondato da Massimiliano Magrini e Paolo Gesess
2 October 2017
Startup Business
United Ventures nel cognitive computing
Il gestore italiano ha concluso un investimento nella californiana Loop Ai Labs
11 August 2017
Milano Finanza
United Ventures investe in Loop AI Labs, startup del cognitive computing
La sgr guidata da Magrini e Gesess ha annunciato la chiusura del deal con la società Americana
11 August 2017
Economy Up
I venture capitalist italiani investono nella Silicon Valley
United Ventures investe in Loop Ai Labs, specializzata in cognitive computing
10 August 2017
Il Sole 24 Ore
Il Ceo nell’era digitale: leader e comunicatore
Magrini: “Le startup sono obbligate a innovare, altrimenti non hanno senso di esistere”
13 July 2017
Il Sole 24 Ore
Ambrosetti presenta lo studio “Liguria 2022”
Tra gli speaker Massimiliano Magrini, co-fondatore e Managing Partner di United Ventures
23 May 2017
Secolo XIV
Nasce l’era dei robot in finanza, dietro ai quali spesso ci sono menti italiane
6 May 2017
Milano Finanza
I 15 fondi di venture capital più attivi in Italia
Al terzo posto United Ventures, fondato nel 2013 da Massimiliano Magrini e Paolo Gesess
27 April 2017
Agi
Startup francesi in testa per raccolta fondi in Europa
La classifica dei venture capital che investono di più nell’Ue
18 April 2017
Il Sole 24 Ore
Startup, 38 milioni di investimenti
United Ventures tra i fondi più attivi in Italia, con 4 milioni nella piattaforma Mainstream
3 April 2017
Italia Oggi
Nei primi tre mesi del 2017 investiti 38,7 milioni in startup
Tra i fondi di investimento più attivi in Italia si conferma United Ventures di Massimiliano Magrini
1 April 2017
Agi
Benvenuti nel mondo della Disruption
Magrini: “Nei prossimi 2 o 3 anni vedremo emergere una frattura tecnologica nelle attività di routine”
20 March 2017
L’Economia
Streaming video, è made in Italy la tecnologia “a prova di crash”
A svilupparla Mainstreaming, con un finanziamento da 4 milioni di euro da United Ventures
16 February 2017
Corriere Comunicazione
Business Italia-Usa: un summit a Firenze
Al via il 18 novembre la quinta edizione dell’incontro di Ernst Youg e Ib&ll
10 November 2016
Panorama.it
La missione ora è cambiare le banche
Magrini: “Time to market delle iniziative FinTech sempre più accelerato rispetto al passato”
10 October 2016
iFinance
Global Competitiveness Index: Italia solo 14esima. Come aiutare le startup?
Magrini: “Ecosistema italiano è vivace, ma ancora in posizione di follower in Europa occidentale”
7 October 2016
Il Sole 24 Ore
Magrini: per ampliare il mercato italiano del venture capital servono investitori istituzionali
Il differenziale tra Italia ed estero rimane forte ma potrebbe essere colmato rapidamente
6 October 2016
La Stampa
La sfida della quarta rivoluzione industriale impone alle aziende di acquisire nuove competenze
1 October 2016
Milano Finanza
“In Italia pochi operatori affidabili”
Magrini: “Per sostenere lo sviluppo delle imprese bisogna ridurre carico fiscale e burocrazia”
16 September 2016
Il Sole 24 Ore
Le richieste dei cittadini? Identità digitale e banda ultralarga
Magrini: “Il nostro capitale di rischio destinato all’innovazione è di molto inferiore rispetto all’Europa”
7 June 2016
Prima Comunicazione
Tra le società di successo nel portafoglio di United Ventures Paperlit, AppsBuilder e MoneyFarm
1 March 2016
Prima Comunicazione
United Ventures diventa Sicaf, nasce un nuovo investitore per le startup
La società di VC ottiene da Bankitalia l’autorizzazione a trasformarsi in una società di investimento a capitale fisso
19 February 2016
Economy Up
Startup, l’Italia del futuro il business dei giovani.it
Magrini: “Fondo Italiano ha puntato 50 milioni al finanziamento dei venture capital, tanti soldi per il nostro mercato”
14 February 2016
Repubblica.it
Magrini: “Il nostro investimento record: 16 milioni per una startup”
Il Ceo di United Ventures: “Sviluppo internazionale unica possibilità di crescita”
16 December 2015
Corriere Comunicazione
Le startup e l’Italia: gran osto per cominciare, non per crescere
Magrini al Bocconi Startup Day: “Su tanti fronti siamo in mostruoso ritardo”
24 November 2015
Economy Up
Il fondo United Ventures chiude la raccolta a quota 60 milioni di euro
“Una massa critica che ci consente di svolgere al meglio il nostro ruolo di lead investor su iniziative tecnologiche ambiziose”
10 September 2015
Nòva 24
Faceit chiude un round da 2 milioni con United Ventures
La startup di italiani con sede a Londra mette a segno uno dei round più grossi dell’anno
16 June 2015
WeBlog
Gaming platform FACEIT scores 2 mln dollars
Magrini: “We’re excited to assist the team’s journey and are looking forward to helping them scale the platform globally”
16 June 2015
Pe Hub Network
“The Italian tech scene is growing up fast, but we need to celebrate our success”
There’s certainly some momentum given the growing number of VC funds, accelerators and startups in the country
6 April 2015
Tech.eu
“Capitale Roma”, un casting delle Idee per migliorare Roma
Una commissione di 60 esperti sta valutando i dieci progetti più votati per innovare la città
11 March 2015
Repubblica.it
Monti: “Investitori stranieri attratti dalle startup italiane”
Parte la call per partecipare a Italia Restarts Up: Magrini tra i membri della Commissione che si è occupata della selezione
9 December 2014
Corriere Comunicazione
Banca Mediolanum, 3 milioni alle startup: investimento in United Ventures
Magrini: “Per lo sviluppo del venture capital in Italia servono investitori istituzionali con una visione positiva dei processi di innovazione”
27 November 2014
Affari Italiani
BuzzMyVideos raccoglie 2,5 milioni da United Ventures
Il fondo italiano è pronto a investire i 60 milioni appena raccolti
17 November 2014
Corriere Innovazione
I big italiani della City: Renzi si dia una mossa
A Londra gli ex studenti Mba, da Caio a Bonomi: il premier ha portato ottimismo, ma non basta
10 November 2014
Linkiesta
United Ventures chiude la raccolta a 60 milioni di euro
Il fondo italiano annuncia il final closing ed è pronto ad allargare la famiglia finanziando le startup più promettenti
30 October 2014
Wired.it
United Ventures closes fund at 80 millions, plans to take Italian talent global
The Italian VC firm has so far this year invested in a variety of startups
28 October 2014
Tech Crunch
Google Ventures’ Impact on the European tech ecosystem: supercharged and ready to go
Guest post written by Massimiliano Magrini, co-founder of United Ventures
1 October 2014
Forbes
Forget pizza & pasta, Italy has lots of untapped opportunities for VCs
Guest post written by Massimiliano Magrini, co-founder of United Ventures
8 June 2014
Venture Beat
Magrini (United Ventures): ogni anno 800 proposte di investimento in startup
“Ogni anno riceviamo 800 richieste, con un trend di crescita del 10%”
17 March 2014
IT espresso
Magrini: “Startup, più vision e meno marketing”
Il venture capitalist: “Senza una strategia precisa non si va da nessuna parte”
17 October 2013
Corriere Comunicazione
United Ventures investe sul digitale italiano
Sul tavolo 30 milioni di euro a supporto di una nuova generazione di imprenditori
5 March 2013
La Stampa
“Google ha reso la ricerca su Internet facile e intuitiva per tutti”
Magrini: “Prima di Google la ricerca di informazioni su Internet era un’attività per pochi”
28 September 2012
Tempi
Il fisco punta sul venture capital
Il ministro Passera si affida a una task force di addetti ai lavori
11 May 2012
Milano Finanza
Quelli che… i soldi li mettiamo noi
Come portare una buona idea imprenditoriale dalla carta alla realtà?
18 April 2012
Panorama Economy
Così nasce la fabbrica delle start up
Passera e le nuove aziende digitali: promuovere e far crescere le idee
11 April 2012
Corriere della Sera
Class Cnbc: Partita Doppia; iPad3, la Mela sorprenderà ancora?
Tra gli ospiti Massimiliano Magrini, ex a.d. Google Italia
6 March 2012
MF DJ News
Massimiliano Magrini fonda Annapurna Ventures per promuovere l’innovazione e l’impresa
2 March 2012
Diners Club Magazine
La crisi? Con Internet potrebbe essere un’opportunità
Secondo Massimiliano Magrini, fondatore di Annapurna Ventures, il bello della Rete deve ancora venire
13 January 2012
Wired.it